LA FAMIGLIA
L epidemia disgrega poi l unitą famigliare. Durante la peste cessano, sotto l urgenza degli eventi, tutti quei riti funebri che rendono in qualche modo sopportabile la dipartita di un congiuro.Ad Avignone i cadaveri vengono gettati direttamente nel Rodano.
Spesso i figli fuggivano lasciando insepolti i cadaveri dei genitori, ed i genitori abbandonavano i figli in preda alla febbre.
Le persone cercavano di salvarsi scappando, tanto che le case rimasero presto deserte, e solo i cani rimasero a fare la guardia.
Il "modello famigliare" accelera la propria decadenza: ci si sposa pił tardi (intorno ai ventidue anni; molti sono coloro che si dedicano alla prostituzione e per quanto concerne il numero di figli per ciascun nucleo famigliare, si registra un vero e proprio crollo
Quando e dove La popolazione La fede Tipi di peste Case e
campagne I rimedi Il medico Mendicanti e poveri Gli ebrei Cause della peste