logorto
logo2
line decor
  
line decor

La Viabilità a Ceggia Cronomessaggi

Cronomessaggi su chat    (Lista Ceggia Attiva)

Alice Billotto (07/07/2024)
SOPPRESSIONE PASSAGGI A LIVELLO.
Venerdì in Consiglio in Sindaco ha comunicato che da giovedi sono partiti i 60 giorni per le osservazioni sui progetti depositati da RFI. Sotto il link per visionarli.
L'impatto di tali lavori ricadrà su tutto il paese in termini di traffico e viabilità , non solo sulle aree interessate.
Dovrebbero fare un'assemblea pubblica per discuterne alla quale auspichiamo una numerosa partecipazione.

Sergio Ortolan (08/07/2024)
Non so quale posizione si intenda prendere considerando che il progetto definito offrirà pochi punti di critica.
Come sappiamo la grande criticità sta nel fatto che l'eliminazione del passaggio a livello di via Vittoria farà aumentare gravemente l'attraversamento del centro dal traffico pesante, oltre ai danni ai residenti delle zone interessate dal sottopasso.
La controproposta seria ma difficile da far accettare è quella di inserimento dell'eliminazione dei p.a.l. in un progetto di viabilità che comprenda una bretella per deviare tutto il traffico di attraversamento fuori dal centro del paese.
Se il gruppo deciderà di intraprendere questa linea potrei dare il mio contributo, ho una copia del PRG del 1999 che riporta il vecchio tracciato della bretella, bocciato dalla Sopr. ai B.A. ma soprattutto arenatasi per i ritardi di presentazione del progetto (ma la colpa fu data ovviamente agli ambientalisti).
Progetto che potrebbe essere ripreso con risparmi di territorio e costi collegandolo direttamente alla via Vittoria.
Ma dei dettagli e delle alternative se ne dovrebbe discutere più approfonditamente per portare avanti una proposta credibile.

Alice Billotto
Ok grazie. Abbiamo pensato di:
- inviare accesso atti per avere i documenti e capire cosa sapevano e cosa no.
- a firma congiunta con vidali, chiedere incontro in regione con d'Elia. Ho sentito la zottis e mi ha suggerito questo passaggio come rapidità.
- quando avremo delle info più complete sui progetti, possibili spazi di modifica e margini economici per realizzazione bretella, coinvolgere eventualmente anche confindustria etc.
- se loro non fanno assemblea dovremo farla noi ovviamente

E vorrei riuscire a fare un comunicato stampa oggi se le bimbe permettono
Anzi, Iseppon (ditta interessata ndr) si sta già muovendo.
Se siete d'accordo invierei nota a confindustria confartigianato e confcommercio, sempre a firma congiunta opposizioni, chiedendo incontro per allineare le posizioni ossia l'imprescindibilità della bretella

Alice Billotto e altri (08/07/2024)
a a
(Nuova Venezia)

Richiesta accesso agli atti

Bozza Comunicato_definitivo

Luca Tieppo (11/07/2024)
a

clic per visualizzare

Alice Billotto (18/07/2024)
... vado in commissione ... sabato mattina capigruppo.
25 luglio ore 17.30 in auditorium RFI presenta progetti

(20/07/2024)
Ciao, prossimo CC venerdì ore 19. ...

(25/07/2024)
Ciao, dopo la riunione di stasera pensiamo di agire come da lettera che vi allego. Sono in attesa di conferma da Graziano
(Graziano Vidali Lista Noi Amiamo Ceggia consigliere opposizione ndr)
.
Sentirà i comitati perché mi hanno fermato fuori e mi hanno detto che mi aggiorneranno.

Invito Incontro Urgente

(26/07/2024)
Presentiamo questa chiedendo aggiunta all'odg. Se poi rifiutano valuteremo se lasciare l'aula, per noi sì ma Graziano non sa ancora... ma dobbiamo allinearci

proposta di mozione

Luca Tieppo (27/07/2024)
a

a

Alice Billotto(27/07/2024)
ciao, mozione presentata stamattina via pec. Lunedì capigruppo. Mercoledì 31 ore 19 prima convocazione in seduta pubblica della seconda commissione. Vi allego quì una richiesta che perfezionerei non appena mi danno quelle risposte (se altri hanno registrato fatemi sapere). Fatemi sapere se siete d'accordo e la farei a nome nostro se vi va bene xk lo hanno segnalato a noi.

(video oscurato? ndr)
(proposta interrogazione?) Su Video Youtube

(29/07/2024)
Ciao, stasera ore 19 ho capigruppo e mercoledì sempre ore 19 la seconda commissione. Domani sera riusciamo a trovarci x buttare giù qualcosa per l'incontro di giov? Vorrei abbozzare una presentazione affinché vedano e anche una bozza della lettera per la Regione così se abbiamo diverse persone presenti possiamo anche raccogliere eventuali firme.
Secondo voi dobbiamo invitare anche aziende e commercianti di Ceggia quella sera o facciamo una serata dopo con aziende e comitati?
...
Prossimo cc venerdì ore 19 o sabato ore 9, la convocazione arriverà stanotte suppongo.

a
(Documento prodotto dalle opposizioni ndr)

Lettera Regione

((proposta Emendamenti e dichiarazione di voto ndr)
Proposta emendamenti
Dichiarazioni di voto

Si, prima se rifiutano tutto, seconda se accettano qualcosa ma non parere negativo, terza se accettano tutto

Alice Billotto (03/08/2024)
ciao a tutti, alcune cose ...
1. vi invio intanto richiesta del video you tube perchè mi ero persa, l'ho rivista dopo alcuni feedback e la invio via pec oggi se mi date l'ok.
2. sto preparando relazione sui progetti da inviare a tutti quelli invitati all'incontro, e ad altri da definire, insieme a lettera per la regione e richiesta di collaborazione. In paese si sta smuovendo qualcosa da più parti finalmente, ora cerchiamo di organizzare le idee per capire come coordinare le varie parti e come procedere al meglio
3. stiamo valutando azioni a più livelli, da meglio approfondire
4. attendo delibera di ieri e in base a quanto scritto formulerei richiesta di parere al prefetto perchè la motivazione dell'esclusione degli emendamenti è assurda, tanto vale non esistano proprio emendamenti a sto punto...così come la gestione della discussione solo con sospensione e in pochi e non in cc... Chiedo scusa se non aggiornerò con puntualità o se mi perdo dei passaggi ma è tutta una rincorsa dei tempi, perciò chiedete se non è chiaro.
...
Voto unanime certo, ma solo per rispetto e tutela verso i cittadini. Ecco un estratto della nostra dichiarazione di voto per completezza d'informazione.
[...] Il rifiuto dell'espressione di un parere negativo in forma di autotutela è ancora una volta esempio di una non volontà di assunzione di responsabilità diretta da parte del Sindaco: con questa mozione stiamo impegnando Prefetto e Regione ad agire al posto vostro. Nonostante queste nostre perplessità, riteniamo importante che la richiesta presente nella mozione a Prefetto e Regione arrivi forte e in modo unanime da parte del Consiglio a tutela della nostra cittadinanza. Solo per questo il nostro voto sarà favorevole [...]

Luca Tieppo (04/08/2024)
a
a

Alice Billotto (04/08/2024)
Il nulla praticamente
Cmq stasera farei il punto anche x capire come procedere ...

Mi hanno girato questo, loro comunicato stampa che uscirà

Federico Lorenzon (08/08/2024)
Aggiornamento riunione ieri sera:
- dal comunicato di ieri ancora una volta il Sindaco sta sbagliando tutto; andando a farsi una "chiaccherata" DA SOLO in regione, prefettura e città metropolitana si è preso praticamente un due di picche.
Anche se poi utilizzerà questi incontri per dire "noi ci abbiamo provato, ci siamo impegnati"
- fino al 4 di settembre è inutile fare una lotta politica ma cercare di portare a casa il risultato tutti insieme, come abbiamo già dimostrato in consiglio.
- andiamo avanti con una lettera/petizione da portare alla Regione per promuovere un tavolo tecnico e con in allegato una relazione che analizza le criticità e fa sintesi di tutte le osservazioni dei comitati, che dovremo far firmare alle aziende, associazioni varie, sindacati e cittadini tutti!
- e andiamo avanti anche con un'altra petizione questa volta rivolta al Sindaco affinché esprima parere negativo; non lo ha mai dichiarato apertamente, non l'ha voluto votare in consiglio! Anche questa da far firmare a tutti i cittadini.
- appena abbiamo pronte le petizioni le giriamo nel gruppo, tralasciando la prossima settimana di ferragosto le ultime due di agosto sarà da organizzare dei gazebo i martedì al mercato e i weekend ali e visotto, e fare il giro delle case per far firmare.

Federico Lorenzon
a
Sulla Tribuna di oggi

Alice Billotto (09/08/2024)
ho chiesto incontro con giunta per capire cosa hanno detto nel dettaglio (a mio papà hanno riferito alcune cose nell'incontro con il comitato via zara/martiti delle foibe) e capire se possiamo condividere azioni ...

a

(nota del redattore:

sabato 10/08 ho incontrato Federico Lorenzon che è venuto a portarmi il cartellone da appendere ed ho approffittato per scambiare alcune impressioni di cui vi do conto:
1-la bretella "corta", che per noi (M5S) sarebbe stata la soluzione migliore dato che avrebbe costi dimezzati e minimo spreco di territorio, sembra impraticabile per i tempi di rifacimento ed approvazione del progetto, mentre l'attuale "bretella larga" con alti costi e taglio delle campagne, sarebbe la soluzione da seguire con tempi più brevi perché già approvata in Regione, ma con grandi difficoltà soprattutto nel reperire i finanziamenti.
2-finora tutto è stato portato avanti dai Consiglieri e dai gruppi di opposizione come liste civiche senza comunicati di forze politiche. Poiché presto o tardi si dovrà richiedere il sostegno politico, quantomeno in Regione, si dovrà uscire anche politicamente con comunicati.
Mi ha detto che intanto sono stati presi contatti positivi con esponenti di altri partiti (Lega).
Ho chiesto che la questione venga discussa, anche in vista dei banchetti che saranno organizzati per la firma delle petizioni.)

Sergio Ortolan