Alla prima crociata vi partecipò quasi tutta la nobiltà europea in quanto i comandanti della prima spedizione furono i più importanti signori dOccidente; ad essa parteciparono tutti gli eserciti europei. Durante tutta la crociata si formarono diversi ordini religioso-militare come i Templari, gli Ospitalieri e i Teutonici.
I Templari
I Templari erano inizialmente denominati
cavalieri poveri di Cristo, e si
svilupparono attorno al 1119 dai crociati francesi Ugo des Payens
e Goffredo di Saint Omer, con lo scopo di proteggere i pellegrini
che si recavano in Terra Santa dopo la prima crociata, con l'aiuto
del re Baldovino II. Luniforme
dei cavalieri era costituita da
un mantello bianco con una croce latina rossa
al centro, avevano un loro sigillo rappresentante due cavalieri
sullo stesso cavallo per ricordare la loro povertà. I templari
costituivano la parte migliore dellesercito e rivendicavano
lonore di gettarsi per primi nella lotta contro gli
infedeli, erano però anche interessati alleconomia infatti
svilupparono un sistema bancario con il quale si servirono molti
nobili. Accumulando grandi ricchezze attirarono le invidie dei
regnanti di tutta Europa tanto che Filippo quarto fece arrestare
il gran maestro Jacques de Molay e molti templari, condannandoli
al rogo per usufruire dei loro tesori.
Gli Ospitalieri
Denominati sovrano ordine militare dellOspedale
di San Giovanni di Gerusalemme, di Rodi e di Malta",
protettori di un ospedale costruito a Gerusalemme prima della
crociata. Erano capeggiati da un gran maestro, organizzati
militarmente e vincolati dai voti di povertà, castità e
obbedienza, difendevano Gerusalemme; cavalieri di nobile
lignaggio e che seguivano la regola di Sant Agostino e cioè
dedicandosi alla protezione dei pellegrini e dei crociati. Con la
caduta della città santa i cavalieri si trasferirono a Rodi ,costituendo
un proprio stato , nel 1312 ereditarono le proprietà dei
templari e crearono dei rami locali dellordine in diversi
paesi europei. Nel 1522 furono costretti a lasciare Rodi a causa dellattacco dei turchi e rimasero senza patria
fino al 1530, quando gli fu ceduta lisola di Malta per la
quale condussero una gran resistenza contro gli ottomani nel 1565.
Quando Malta venne occupata da Napoleone il loro convento fu
trasferito a Trieste e poi a Roma. I cavalieri di Malta ancora
oggi svolgono missioni diplomatiche per conto del Vaticano.
I Teutonici
Denominati cavalieri dellOspedale di Santa Maria in Gerusalemme, ordine di carattere religioso e militare fondato da crociati tedeschi nel 1190-91 ad Acri e riconosciuto nel 1199 a questo ordine potevano partecipare solamente membri della nobiltà tedesca. Tra il 1229 e il 1279 i cavalieri dellOrdine sconfissero gli slavi pagani della Prussia riuscendo a sottomettere la regione del Baltico e a creare il regno di Prussia.