Gli ordini femminili, in particolare le Clarisse e le Domenicane, non fanno che riproporre un problema sempre presente e mai risolto: al contrario dei monaci, non possono essere autosufficienti, così che devono essere confessate da uomini, che devono amministrare loro i sacramenti e celebrare nelle loro chiese o cappelle le funzioni liturgiche.

A ciò si aggiunge, per i mendicanti, una limitazione notevole di quella possibilità di movimento, di quella itineranza apostolica che era parte integrante della loro professione. Infatti, l’opera principale degli ordini mendicanti era la predicazione itinerante.

 home