I PRIMI SEGNI
Si
trattò principalmente di gruppi di donne che, riunendosi nella casa di una di
esse,conducevano una vita in comune praticando la preghiera e la carità.
Tali gruppi, però, non possono essere considerati come vere e proprie comunità monastiche, anche se furono un esempio di ricerca della perfezione mediante la pratica della vita in comune.
Lobbiettivo che i vari gruppi cristiani volevano conseguire era lopera di evangelizzazione. Così molti religiosi, come san Girolamo, si recarono in Oriente dove, oltre che a meditare, si interessarono alle abitudini dei cristiani del luogo. Al loro ritorno in Occidente diffondevano ciò che avevano appreso dalle esperienze vissute e scrivevano, talvolta, dei libri.