CODICE GRAY

Il codice Gray è caratterizzato dalla proprietà che il passaggio fra uno stato ed il successivo avviene con il cambiamento di un solo bit. È usato quando si devono effettuare conversioni di grandezze che variano con continuità e rapidità nel tempo.
Viene impegnato quando è opportuno che, a due stati successivi di un sistema, corrispondano due notazioni binarie che differiscano di un solo bit; esso è pertanto un codice ciclico.
Ciò può essere utile per due motivi:
- Più alto è il numero di bit che possono cambiare da una combinazione alla successiva, maggiore è la probabilità di errore;
- Si possono evitare false risposte nella transizione da una codifica alla successiva.

Numero decimale

Codice Gray

0

0000

1

0001

2

0010

3

0011

4

0100

5

0101

6

0110

7

0111

8

1000

9

1001

10

1010

11

1011

12

1100

13

1101

14

1110

15

1111

 Per poter visualizzare sul monitor del computer il verso cui soffia il vento è stato assegnato ad ogni stato del codice GRAY una posizione della girotta

 

back