Controllo della direzione e della velocità
del vento
------ Rilevatore della direzione ------
Principio di funzionamento
L'encoder assoluto è un trasduttore che è
in grado di fornire direttamente la posizione
angolare di un asse senza conoscere la posizione
iniziale.
Il sistema si basa sul principio della barriera
fotoelettrica nel quale è presente un disco
che presenta delle zone trasparenti di forma
circolare equispaziate fra di loro con una
struttura piuttosto complessa. Anche in questa
tecnica si utilizzano gli accoppiatori ottici:
il LED emette radiazioni luminose che attraversano
le zone trasparenti e un FOTOTRANSISTOR ne
riceve la radiazione. In uscita si ha un
impulso ogni volta che la luce attraversa
la zona trasparente.
Il disco viene realizzato con zone trasparenti
ed opache e viene progettato in modo che
fornisca un codice, nel progetto si è voluto
avere il codice GRAY.
Codice GRAY:
Il codice Gray è caratterizzato dalla proprietà
che il passaggio fra uno stato ed il successivo
avviene con il cambiamento di un solo bit.
È usato quando si devono effettuare conversioni
di grandezze che variano con continuità e
rapidità nel tempo.
Viene impegnato quando è opportuno che, a
due stati successivi di un sistema, corrispondano
due notazioni binarie che differiscano di
un solo bit; esso è pertanto un codice ciclico.
Ciò può essere utile per due motivi:
- Più alto è il numero di bit che possono
cambiare da una combinazione alla successiva,
maggiore è la probabilità di errore;
- Si possono evitare false risposte nella
transizione da una codifica alla successiva.
Numero decimale |
Codice Gray |
0 |
0000 |
1 |
0001 |
2 |
0011 |
3 |
0010 |
4 |
0110 |
5 |
0111 |
6 |
0101 |
7 |
0100 |
8 |
1100 |
9 |
1101 |

Per poter visualizzare sul monitor del computer
il verso cui soffia il vento è stato assegnato
ad ogni stato del codice GRAY una posizione
della girotta.