Strumenti
utilizzati:tester, boccole, resistenze
Descrizione:
Tester: strumento a misurazione digitale dotato di
display LCD. Alla sinistra del tester vi sono dei pulsanti più scuri che permettono
la selezione dei valori delle grandezze da misurare, mentre altri due più
chiari servono per stabilire il tipo di misurazione (per esempio corrente
continua o alternata). Nella parte frontale inferiore vi sono dei fori sui
quali infilare le boccole. Le boccole sono una di colore rosso e una di colore nero.
Descrizione dell’ esperienza:
Abbiamo inserito la boccola di colore nero nella presa COM (messa a terra), mentre la boccola di colore rosso sulla presa rossa dei volt.
Acceso il tester nel display veniva visualizzato il numero 1, cioè, significava che la resistenza che il tester stava misurando quel momento era quella dell’aria che è infinita.
Per misurare il valore della resistenza (W) abbiamo messo in contatto quest’ultima con i connettori delle boccole, stando attenti a non toccarli per non alterare la misurazione.
Per poter effettuare una misurazione corretta della resistenza siamo partiti dalla graduazione più alta della scala, via via scendendo con i pulsanti fino ad arrivare alla misurazione più precisa.
Abbiamo misurato 12 resistenze con lo stesso metodo.
TABELLA DEI VALORI DEI CODICI DELLE RESISTENZE
Valore |
Codice |
Nome colore |
0 |
|
Nero |
1 |
|
Marrone |
2 |
|
Rosso |
3 |
|
Arancione |
4 |
|
Giallo |
5 |
|
Verde |
6 |
|
Azzurro |
7 |
|
Viola |
8 |
|
Grigio |
9 |
|
Bianco |
0,1 |
|
Oro |
0,01 |
|
Argento |
Codice |
Tolleranza |
|
1% |
|
2% |
|
5% |
1°: indica la prima cifra del valore della resistenza;
2°: indica la seconda cifra del valore della resistenza;
3°: indica il numero degli zeri da aggiungere alle due cifre (se il terzo valore è di colore oro o argento il valore è decimale);
4°: indica la percentuale di errore della resistenza.