IL SISTEMA
DEFINIZIONE:
il sistema è l'insieme di quegli elementi interagenti fra loro, unitisi per
formare una sola entità, aventi come scopo il raggiungimento di un fine
prestabilito.
SCHEMA BASE DEL
SISTEMA
TIPI DI SISTEMA:
1.
SISTEMA APERTO: sistema che interagisce con l'esterno
2.
SISTEMA CHIUSO: sistema che non interagisce con
l'esterno
3.
SISTEMA PROBABILISTICO:risposta del sistema differente
alla sollecitazione
4.
SISTEMA DETERMINISTICO: risposta del sistema medesima
alla sollecitazione
5.
SISTEMA NATURALE: sistema nato in natura
6.
SISTEMA ARTIFICIALE: sistema creato dall’uomo
7.
SISTEMA MISTO: sistema nato in natura ma modificato
dall’uomo
8.
SISTEMA LINEARE: sistema in cui aumentando la
sollecitazione iniziale aumenta proporzionalmente la risposta
9.
SISTEMA NON LINEARE: sistema in cui aumentando la
sollecitazione iniziale non aumenta la risposta
10. SISTEMA INVARIANTE: sistema che non cambia nel tempo
11. SISTEMA VARIANTE: sistema che può cambiare nel tempo
12. SISTEMA CONTINUO: sistema di cui sono noti nel tempo
tutti i valori delle variabili
13. SISTEMA DISCRETO: sistema di cui sono note alcuni
valori delle variabili
14. SISTEMA SENZA MEMORIA: sistema in cui la risposta
dipende solo dal valore degli ingressi
15. SISTEMA CON MEMORIA: sistema in cui la risposta
dipende sia dai valori degli ingressi, ma anche dalla sua storia